Psicoanalisi in giallo

Sette psicoanalisti che hanno lo studio a Pavia, uniti dalla scrittura. E’ il secondo libro quello uscito nei giorni scorsi, che unisce Giuseppe Civitarese, Maurizio Collovà, Antonino Ferro, Giovanni Foresti, Fulvio Mazzacane, Elena Molinari e Pierluigi Politi, tutti membri della…

L’ideologia della Vittoria

Colpisce dal punto di vista Psicologico il constatare come l’idea di vincere si annidi e si nasconda all’interno delle relazioni sociali. Gli esiti delle elezioni ne possono essere un esempio “molto” visibile, ma la “necessità” di vincere è presente in…

Essere Educatore e Fare l’Educatore

Credo che queste considerazioni sul “fare” educativo possano valere sia per chi fa di professione l’educatore e sia invece per chi sta vivendo l’esperienza di essere padre o madre. Ma che cosa significa educare? In Pedagogia è insegnato che educare…

Cos’è l’ansia?

Capire l’ansia L’ansia e’ uno stato di attivazione emotiva che produce un allarme nella persona che lo prova. L’ansia può essere uno stato emotivo transitorio che si esaurisce in breve tempo, oppure può diventare uno stato emotivo perdurante all’interno dello…

Perchè consultare uno Psicologo?

La Consulenza è una modalità di incontro Psicologico, atta a delineare e definire le problematiche portate dalla persona che sta chiedendo un aiuto. Lo scopo della consulenza è quello di mettere a punto le soluzioni ottimali per le problematiche evidenziate,…